Originariamente inviato da Alex D.
quindi non ti capiterà mai
hai ragione, allora cambio, visto che paziente può esserlo chiunque:
non capisco cosa cambi alla mia domanda, ma se così sei più tranquillo...quindi se il medico dà il risultato di un'analisi a me, paziente, e sono sconvolta, e lui deve ancora accennare alla diagnosi, deve comunque continuare? e se ad ogni visita e colloquio io mi sono presentata con il consorte, senza mai dimostrare problemi al fatto che lui sapesse, e il consorte gli va a chiedere chiarimenti a proposito dei risultati delle analisi, il medico deve starsene zitto? non gli è stato dato un tacito assenso da parte mia?
@davide: io parlavo per cose accadute e per le quali mi sono informata e quello mi è stato risposto. poi è ovvio che non sia automatico, ma che sia solo per casi più particolari. è davvero così assurdo?