dovresti avere una minima conoscenza dei sisemi gnu/linux.
Supponendo che tu la abbia ti dovresti fare installare la distribuzione che meglio conosci e la versione di cui hai il dvd, megli quella che hai installato sul tuo pc.
Richiedi anche la installazione di apache, php e mysql (se questo non fosse possibile li installi tu facilmente utilizzando i pacchetti che hai nel dvd).

Prova sul computer di casa a fare queste azioni (utilizzando la tua distribuzione):

Attiva il server ssh.
Entra via ssh, creati il tuo utente con la relativa password e disabilita l'accesso root via ssh, riavvia ssh (per i successivi accessi entra come utente).
Installati poi il pacchetto del compilatore c++ (se mai dovessi compilare qualcosa dai sorgenti).
Verifica che ci siano o installati, se ne hai bisogno, i pacchetti tipo ImageMagik.
Verifica che ci sia un server ftp (normalmente c'è vsftpd).
Attiva i servizi che ti interessano.
Normalmente se installi dai pacchetti è già tutto funzionante, puoi avere dei problemi nell'accesso ai servizi dovuto al firewall o a selinux (se è attivo).
Se il firewall è attivo apri le porte che ti interessano (la 80 per apache e quelle relative a ftp)
Controlla che tutti i server che ti interessano funzionino in locale con il comando
$telnet localhost no_porta
prova in remoto i vari servizi utilizzando per entrare il tuo ip (quello dinamico o quello statico della connessione attuale).

se già riesci a fare questo se a buon punto
ciao
sergio