Ciao cavicchiandrea grazie per la segnalazione. Avevo già letto l'articolo in passato cmq e non ho ancora trovato la risposta che cercavo. Provo a fare un esempio, vediamo se riusciamo a chiarirmi le idee.
Questa è una funzione che ho creato, un getElementById cross Browser

Codice PHP:
function gel(id)
  {
    try
    {
      return(
document.getElementById(id));
    }
    catch(
e)
    {
      try
      {
        return(
document.all[id])
      }
      catch(
e)
      {
        
alert('Your browser doesnt\'t support any of the element's getter methodsThe error was'+e);
      }
    }
  } 
Con Firefox 2, per aggiungere questa funzione all'oggetto document e bastato scriverla in questo modo

Codice PHP:
  Document.prototype.gel = function (id)
  {
    try
    {
      return(
document.getElementById(id));
    }
    catch(
e)
    {
      try
      {
        return(
document.all[id])
      }
      catch(
e)
      {
        
alert('Your browser doesnt\'t support any of the element getter methods. The error was: '+e);
      }
    }
  } 
Per testarla ho usato il seguente codice:

Codice PHP:
  <body>
    <
div id="div"></div>
  <
script>
    var 
test document.gel('div');
    
alert(test);
  
</script>
  </body> 
Perfettamente funzionante su firefox ( non so, magari è una coincidenza che funzioni... ) ma non su IE6 ( e 7 anche ).
Da notare che su FF funziona anche se al posto di Document scrivo Object.
Come si fa a rendere il tutto funzionante su ogni browser?
Tnx