Il problema sta nel fatto che quando premi il pulsante per fare lo scatto, in questo caso l’autoscatto, il sensore misura la luce (e mette a fuoco) non dove tu sarai ma bensì dietro, dove punta. Dovresti mettere qualcosa al posto tuo (dove ti metterai per lo scatto), puntare l’obiettivo, premere il pulsante (metterà a fuoco li e misurerà la luce) e dunque metterti in posa dopo che hai tolto il “diversivo”.
L'altra soluzione è fare tutto a "manina", in manuale, sempre che la fotocamera te lo permetta.
Resta quanto già detto che la luce flash frontale fa schifo nei ritratti (ed in generale) perché appiattiscono completamente l’immagine togliendo tutta la profondità e il “volume” al soggetto. Tranne se la usi come “high key” che è quel tipo di foto, molto usata nei ritratti di “beauty” che “brucia” il viso al punto giusto togliendo dettagli e creando quel effetto diafano molto gradito alle pubblicità di cosmesi.