Il mio consiglio e' di non fare bottoni in flash (ne' siti, ne' altro, sono scomodissimiflash lo vedo bene solo per i giochini, ma questo e' un parere personale): sono molto piu' pesanti dei bottoni HTML, non tutti hanno il plugin per vederli (ad esempio chi usa un cellulare, qualche tipo di palmare o un computer non suo - scolastico ad esempio) e sono scomodi (se pigi col tasto destro, ad esempio non potrai fare cio' che potresti fare col menu del tasto destro del browser, ma avrai un menu scomodo pieno di voci inutili per un bottone, e il plugin per alcuni browser lascia molto a desiderare, ad esempio se ci posizioni il mouse sopra e scrolli, la finestra non scrollera', perche' il plugin si mangia l'evento).
Con un bottone HTML (arricchito magari da qualche effetto javascript + CSS) puoi ottenere gli stessi effetti grafici, ed anche effetti che con flash non potrai ottenere facilmente (come gli effetti Puff, DropOut o Shake: http://wiki.script.aculo.us/scriptac...ionEffectsDemo ).
Se proprio serve che sia in flash, in quanto, ad esempio, il bottone si trova integrato dentro un filmato flash che e' il nucleo della pagina, fai cambiare pagina alla finestra corrente, senza aprirne una nuova, altrimenti metterai in difficolta' il 90% gli utenti.
[scusate l'OT, eh]