Sono un po' arrugginito, spero di non dire scemenze.
Dipende molto da quali oggetti celesti si preferisce fotografare: i pianeti, ad esempio, sono abbastanza luminosi e quello che conta è l'ingrandimento. Quindi il fattore da considerare è la focale: tanto più è alta, tanto più grandi sono gli ingrandimenti
Se invece ci si dedica soprattutto a oggetti meno luminosi, come galassie o nebulose (oggetti deep-sky) il fattore fondamentale è la luminosità; pertanto più è grande il diametro di apertura, più luce il telescopio riesce a catturare.

Nel secondo caso è meglio un riflettore (telescopio a base di specchi), hanno diametri di apertura maggiori rispetto ai rifrattori (telescopio a lenti).