tempo fa esistevano schede madri con supporto al doppio processore,
inteso come due zoccoli per montare due cpu, doppi banchi di ram ecc.

Da quando sono uscite le cpu multicore questa strada è stata
abbandonata, anche se già all'epoca non è che avessero
avuto gran successo, sia per i costi che per il mancato
supporto da parte del software all'hardware multi processore
(un po come oggi, dopotutto....)

un esempio? la Abit BP6, cavallo di battaglia del doppio processore.

http://www.2cpu.com/articles/68_1.html

Anche oggi esistono schede madri multi processore ma riservati
a sistemi professionali di nicchia (server Xeon, pc cluster ecc.)

Tuttavia una scemenza il tuo amico l'ha detta lo stesso:
due cpu a 2.8 NON vanno come una a 5.6.....
in effeti l'incremento, quando c'è, è molto piu modesto
e sempre in relazione a specifici software che possono
usufruire delle due cpu.

Luca