Ciao Raga, grazie a tutti...
Citazione (di oziofester):
"...Anzi se ti pesco ti segnalo a google. E' partito da qualche mese proprio un sistema di segnalazione dei link oggetto di compravendita..."
non capisco perchè ti incavoli tanto...in fondo ho solo chiesto che, dovendo comprare dei link (per pubblicità su siti di settore innanzitutto), siccome google ne tiene conto, a sto punto prendo qualche link per lui migliore (che c'è di male???)...certo dopo che ho letto tutte ste storie ci ripenso...se spendo e devo essere penalizzato pure...
In ogni modo, da come parli sembra che (forse) sei proprio tu un SEO spinto e vuoi mantenere il tuo vantaggio competitivo...chissà...
In ogni modo anzichè ripetere le policies di google (di cui comunque ti ringrazio perchè non sapevo che penalizzava i link a pagamento...) prova pure a fare il ragionamento contrario da utente provando ad "avvicinati" alla comunità.
Sai, non tutti quelli che vogliono un pò migliorare il loro sito fanno siti internet spammosi tipo buy viagra, ecc. e quindi sono degli speculatori accaniti...
Considerando poi che:
non tutti sono dei colossi;
non tutti hanno 8000 siti e network propri (magari come te) per promuovere un poco i sitarelli nuovi;
non tutti hanno aperto 10 anni fa amazon e o ebay che ora si ritrovano linkato nmila volte;
non tutti sono editori dmoz;
non ogni mattina i siti pr 5,6, e 7 ti linkano spontaneamente.
Dimmi uno che cavolo deve fare (non era democratico internet? mi pare un oligopolio ormai...)??? farsi linkare per la buona idea o per i contenuti originali??? Se avevo contenuti "originali" non è che avevo bisogno di aiuto avevo il monopolio...
Ah giusto...forse la risposta è proprio questa: mi compro un pò di pay per click e mi faccio spellare...
Morale della favola: io adoro i motori di ricerca e rispetto le loro policies.
Quando trovo dei siti"spammosi" li segnalo, ecc. e apprezzo quelli validi.
Solo che il punto è quello di valutare cosa si intende per spammoso...