Non sono sicuro d'aver capito, e che l'esempio è gestito lato server, mentre qui si tratta linguaggi lato client.
L'esempio citato viene descritto in alto, cioè google esegue scansioni delle pagine periodicamente che salva, di fatti "copia cache" non rimanda al sito cercato ma ad un url (vedi barra indirizzo) interno a google.
Se è questo che tu vuoi fare cioè scansionare le pagina e salvarle, l'operazione (non so ne come ne dove iniziare) ma va sicuramente gestita lato server php asp aspx etc.. fatti spostare da un moderatore (segnala moderatore) nel forum che conosci meglio.
Altrimenti prova ad essere più preciso.
![]()