Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    159

    dati da pagina a pagina!

    ciao a tutti
    vorrei sapere come faccio a portarmi dietro i dati di un utente registrato da pagina a pagina senza perderli.
    dopo che un utente si registra va in un altra pagina dove puo andare ha inserire altri sui dati personali come faccio a non perdere id_utente e l' username?ho provato con le variabile modulo e niente come faccio?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    in generale con le sessioni...
    questa è la pillola
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=291909

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    159

    tracce utente

    allora ditemi se sbaglio

    allora io creo in una pagina un insert record do la destinazione dopo l invio del form
    poi nella pagina xxx per non perdere pr esempio l id_utente metto un campo nascosto con nome ID_Utente e poi come valore dinamico metto la variabile che ho creato sarebbe cosi

    <input name="ID_Utente" type="hidden" id="ID_Utente" value="<?php echo $_POST['ID_Utente']; ?>" /> cosi non perdo l utente?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937

    Re: tracce utente

    Originariamente inviato da D3v1L
    allora ditemi se sbaglio

    allora io creo in una pagina un insert record do la destinazione dopo l invio del form
    poi nella pagina xxx per non perdere pr esempio l id_utente metto un campo nascosto con nome ID_Utente e poi come valore dinamico metto la variabile che ho creato sarebbe cosi

    <input name="ID_Utente" type="hidden" id="ID_Utente" value="<?php echo $_POST['ID_Utente']; ?>" /> cosi non perdo l utente?
    Uh?
    Se usi le sessioni, dopo che effettua il login, crei una variabile nella sessione con l'ID $_SESSION['ID_UTENTE'] = "whatever";
    Questa variabile dura finché la sessione è attiva. Non hai bisogno di mettere form nascosti per propagarla alle pagine successive.
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    159

    Variabile modulo

    a me serve proprio la variabile usare per quelo che devo fare!
    perche non me la passa la variabile?ho fatto una prova con 2 pagine la prima ho fatto un insert record con Username e password ho creato per esempio il form Username poi nella seconda ho copiato il paramentro form sulla pagina e mi da il solito errore
    Notice: Undefined index: Username in e:\local-site\zona81\congratulazione.php mica salto qualcosa?devo creare un record nella seconda pagina?io uso anche development tool box per dreamweaver cs3 mica da problemi?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    aspè, aspè, aspè...

    teoricamente NON ti serve l'ID_UTENTE... poi dipende da cosa vuoi fare ma se non lo scrivi...

    Quando un utente si registra non è che in automatico fa il login... posta un po' di codice che altrimenti non si capisce...

    Per esperienza, anche io uso DW ma questo è un altro discorso, ti porti appresso la username e con quella puoi fare tutto... Poi se devi fare una pagina in cui l'utente fa delle modifiche per esempio al suo profilo gli spari una query tipo:
    Codice PHP:
    $username $_SESSION['MM_Username'];
    $query "SELECT * FROM utenti WHERE nomeutente =  $username
    ovviamente NON devi avere nomiutente uguali, ma questo lo devi scremare quando l'utente si iscrive..
    spero di esserti stato di aiuto...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    159

    hai centrato il problema!

    praticamente l utente si registradopo che clicca su invio va in una pagina che gli dice le solite cose registrazione bla bla e qua viene il bello.
    l utente puo decidere si puo completare il profilo subito in unaltra pagina ovviamente oppure dopo essersi loggato nella sua pagina personale.a me serve che riesco a portare l username oppure anche l ID_utente se possibile nella pagina del profilo nel caso l utente decide di completare subito il profilo invece di loggarsi e farlo dalla sua pagina personale.
    per la sessione MM_username lo sapevo gia pero vorrei riusciere a fare quello che ho appena detto ok? cmq grazie lo stesso per il suggerimento

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    dovresti usare, forse, questa funzione...
    http://se.php.net/manual/it/function...-insert-id.php

    Quando l'utente clicca su "iscriviti" lo mandi ad una pagina che recupera l'ultimo record inserito, in questo caso nella tabella utenti... non so quanto è rischioso, ma non conosco, e non sono esperto, altri modi.. in questo modo recuperi questo benedetto ID_utente e lo passi come parametro alla query di quella pagina... e vai col tango...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    159

    soluzione

    ciao telegio
    non sono esperto neanche io quindi mi sapresti dire come dovrei usare il suggerimento che da qul link?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    Codice PHP:
     mysql_select_db($tuo_database$connessione);
    $query "INSERT INTO utenti (nome, mail, etc) VALUES ('$nome', '$mail' , '$etc ')";

    mysql_query($query) or die('Error, insert query failed');
    $redirezionamiID mysql_insert_id($connessione);
    header(sprintf("Location: %s""modificaprofilo.php?id=$redirezionamiID")); 
    una robba del genere...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.