sappiamo che non trattasi di aumento forfettario una tantum ma di aumento automatico legato al contratti dei magistrati della cassazione.

ma tant'è sempre soldi in più sono nonostante un reddito da urlo già percepito e con la faccia tosta di chiedere sacrifici ai comuni cittadini da 1000eu/mese.

se proprio avessero voluto dare un segnale forte avrebbero rinunciato a tale automatismo e non solo ne avrebbero sottolineato l'inutilità, l'assurdità (!) e l'ulteriore aggravio alla casse dello stato.

e magari potevano anche proporre di rivedere certi automatismi, legandoli magari a risultati concreti e non al contratto di altri.

invece no incassiamo, non è colpa nostra ma dell'automatismo, e con la coscienza a posto affrontiamo questi 40 gg in panciolle che ci attendono: chi in villa al mare, chi in barca...

non arrampichiamoci sugli specchi per favore, i dati forniti nell'articolo che ne parlava non erano una email bufala.