Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    ascoltare in automatico un pezzo musicale all'apertura della homepage

    Volevo che si attivasse in automatico all'apertura della homepage un file .mp3 che ovviamente si trova nella cartella dei file del sito,premetto che ho usato DreamWeaver 8,però non si attiva.Pensavo che il comando fosse EMBED ecc nel body ma non funziona ne con mozilla ne con IE.Consigli per ottenere quello che intendo?Grazie.
    Ecco il codice:

    body {
    margin-left: 0px;
    margin-top: 0px;
    margin-right: 0px;
    margin-bottom: 0px;
    background-image: url();
    background-repeat: repeat;
    <EMBED SRC="Overland - le ali del vento.mp3" LOOP=TRUE AUTOSTART=TRUE HIDDEN=TRUE MASTERSOUND>
    }

  2. #2
    Al di la del fatto che lo hai inserito nel css, cosa che non ho mai visto fare, poi dipende dalla dimensione del tuo file, certo se troppo grande, prima che venga caricato, campacavallo.

    In secondo, il nome non va bene, devi inserirlo senza spazi tra le parole es: sound_mio.mp3

    La sintassi è questa anche se opinabile:

    codice:
    <EMBED SRC="sound_mio.mp3" VOLUME="50" HEIGHT="60" WIDTH="144">

  3. #3
    Penso addirittura che ne sarai rimasto inorridito ed hai ragionissima il fatto è che non conosco le regole dell'html anzi non lo conosco in toto.Conosco alcuni linguaggi ed un pochino l'assembler ma sono assolutamente al di fuori dell'html (e quì forse inorridirai ulteriormente ed hai ri:ragione).Mi diresti gentilmente in quale parte del sorgente va messo il comando?Grazie tantissime

  4. #4
    tra i tag <body>...qui...</body>

  5. #5
    Grazie sei un amico anche se non ci conosciamo.In realtà l'avevo messo nel body però non conosco la differenza tra body ( { ) e ( <body ) e prima di leggere la tua risposta per intuizione ho cercato se vi era un tag <body e vi era,ho inserito il comando ed ha funzionato anche se non ha funzionato,non ridere ora ti spiego.Ho intuito che ha funzionato perchè il tentivo di riprodurre l.mp3 c'è stato dato che DW mi ha segnalato che manca il plugin.Ovviamente io la musica la sento perchè uso vati programmi per riprodurla tra i quali e non solo BsPlayer.Pensavo che su qualunque pc che avesse un programma per ascoltare musica (e chi non ce l'ha?) il pezzo si attivasse come se si facesse dblck su di esso invece non è così.Cosa dovrei fare ancora?Grazie della pazienza.

    NB.vedo che sei di courgnè,io ho fatto alcune gare di moto nel percorso courgnè-alpette

  6. #6
    Fatti un po di ricerche su google:

    "embedding sound in html page"

    per esempio !

    Si conosco la gara, so che corrono ma non l'ho mai vista.

    Spero che tu sia arrivato primo !

  7. #7
    Anche se facessi ricerche probabilmente non capirei più di quello che mi hai detto perchè i consigli che mi hai dato sono siucuramente giusti prò non riesco a farli funzionare,so bene per esperienza che se non si vede tutto il codice è difficoltoso decidere per il meglio.Pazienza mi terrò la home senza musica.Ciao e tante grazie.

    NB. no non sono mai arrivato primo però ho "partecipato" (onore a Decuberten)

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    572
    Prima di arrenderti hai provato questo codice?

    <head>

    <bgsound src="tuoTitolo.mp3" loop="-1">

    </head>

    a me funziona bene!

    Ciao

    Max

  9. #9
    Originariamente inviato da Max1
    Prima di arrenderti hai provato questo codice?

    <head>

    <bgsound src="tuoTitolo.mp3" loop="-1">

    </head>

    a me funziona bene!

    Ciao

    Max
    non sarà un problema di lunghezza del'mp3?comunque quando lancio l'html mi viene richiesto un plugin però non capisco il perchè.L'mp3 è associato a mediaplayer e quando faccio doppio clic si attiva,non dovrebbe essere la stessa cosa se ad attivare il file sono i comandi che mi descrivi?invece dreamweaver continua a dirmi che devo scaricare il plugin (quickTime) ed anche se lo faccio non funziona egualmente.

  10. #10
    Però ti consiglio di usare solo file musicali fatti da te in formato .mp3 pke se tu usi file ke non sono tuoi, sono protetti dal Copyright a meno che non paghi la SIAE, se vuoi usare file che non sono tuoi in formato .mp3 non devi farti scoprire dalla SIAE o dall'autore!


    IO TI CONSIGLIO QUESTO SCRIPT:
    <embed src="prova.mp3" volume="100" height="60" width="150"> ù

    ...::Webmaster in progress (Html, php, css)::...
    Coming Soon...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.