io 11 anni di utilizzo di cellulari ho sempre e solo usato motorola. Sarà questione di fortuna ma fino ad oggi i telefoni li ho disintegrati e non ho mai avuto bisogno del centro assistenza o di qualsiasi altra cosa. Ne ho cambiati 4 in questo lasso di tempo e li ho cambiati perchè riparare il danno fatto costava più in proporzione che non comprarlo nuovo. Avendo su ogni telefono più di 2000 ore di conversazione, il flip è quello che si è disintegrato ( meglio dire il flat interno ) e per farlo riparare costava troppo. Meglio comprarne uno nuovo. Per la cronaca uno di questi è caduto in una piscina ( piena ovviamente ), estratto, fatto asciugare ha ripreso a funzionare correttamente. Un altro è volato da 4 mt di altezza e rimesso insieme è tornato a funzionare correttamente. Fino ad oggi Ho avuto l'esatta esperienza opposta. Tutti quelli che conosco con nokia lo cambiano una volta all'anno ( e lo usano meno di me ). Lo stesso mio fratello ne ha cambiati circa 10 nello stesso lasso di tempo. Finalmente ora è passato ad un telefono che gli è costato " niente " ma non è nokia.

Tornando in tema, i centri assistenza funzionano normalmente così. Recuperano le riparazioni dai vari negozi, le mettono insieme e quando hanno una certa quantità di riparati da spedire nella stessa zona spediscono. In questo modo il loro corriere fà 1 solo giro ( lo fanno tutti i centri di assistenza ). Stà al negozio eventualmente farsi arrivare il telefono una volta riparato senza aspettare ma questo costa perchè la spedizione la paga il negozio e non motorola ( nel tuo caso ) e siccome nessuno vuole spendere, normalmente si attende che arrivi autonomamente. Le ferie sono una combinazione.

Bye