Chi sta iniziando a ricevere visite dal motore di ricerca semantico : http://www.hakia.com/
Qui c'č una bella descrizione di questo gioiello dell'ingenieria:
http://webnews.html.it/news/leggi/65...rca-semantico/
Chi sta iniziando a ricevere visite dal motore di ricerca semantico : http://www.hakia.com/
Qui c'č una bella descrizione di questo gioiello dell'ingenieria:
http://webnews.html.it/news/leggi/65...rca-semantico/
Cmq ne ricevo veramente pochi di utenti
Interessante.
Hai per caso la user agent del suo bot?
Si puā inserire il sito nel motore senza scambio link ecc.?
No non saprei user agent ma ho visto un po di refer sulle statistiche di alcuni siti ....Originariamente inviato da weppos
Interessante.
Hai per caso la user agent del suo bot?
Hai riacceso di nuovo il generatore casuale di risposte? Hai visto il link? Ti sembra una delle mille idiozie lanciate da nuovi aspiranti conquistatori del web che puntano sullo scambio link? Chissā... magari vedremo i fondatori iniziare a postare qui sul forum, con il link in firma.Originariamente inviato da cosencao
Si puā inserire il sito nel motore senza scambio link ecc.?
Il proggetto che sta dietro č certamente interessante ed il lavoro non di poco conto. Ho fatto un po' di prove, con frasi in italiane noto che spesso viene evidenziata un po' di incertezza.Originariamente inviato da stefano3804
Chi sta iniziando a ricevere visite dal motore di ricerca semantico : http://www.hakia.com/
Qui c'č una bella descrizione di questo gioiello dell'ingenieria:
http://webnews.html.it/news/leggi/65...rca-semantico/
Da un punto di vista della familiarizzazione all'uso da parte del comune utente, a mio avviso il nome non č adeguatamente user friendly. Elemento non di poco conto per una diffusione globale come per google.
In ogni caso occorre vederne l'evoluzione, e non č detto che raggiunto un buon grado non venga acquisito successivamente da qualche big. Non occorre fare nomi vero?
non se ne puō pių
16 milioni di dolllari per questo motore di ricerca ? Sbaglio o ne ha spesi molto di + il nostro Stato per finanziare quella porcheria di italia.it ?
non ho tempo .. pero sarebbe carino iniziare a vedere cosa piace e cosa no a questo motore (se ne parlava.. tempo.. tanto tempo fa.. "da un'altra parte" :P)
Prima i siti fatti dagli smanettoni per gli smanettoni.
Poi ecco che l'essenza del uoduaidueb viene fuori.. daje con i "siti per i visitatori".
Ho paura ch epossa bastare scrivere un sito "da" un visitatore.
alle 2,36 ho la cecagna incombente.. pero ho notato che i primi risultati son quelli che ripropongono pari pari la domanda nel meta description o nel titolo.
Per le frasi in italiano.. hmmm ... magari una verisone "futura" .it sara piu attendibile. Visto l'orientamento semantico (che bella parola...) una lingua o un'altra non č una differenza banale!
[Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]
Scusami senza offese ma forse staconfondendo le domande con le risposte; la mia era una domanda quindi forse avrei acceso il generatore casuale di domande non di risposte. Esistono dei motori non italiani che sono molto grandi ma che attuano lo stesso lo scambio link; la mia era una semplice domanda. Non c'era bisogno di scaldarsi anche perchč non credo che le tue risposte sia cosė non casuali.Originariamente inviato da Ebasta
Hai riacceso di nuovo il generatore casuale di risposte? Hai visto il link? Ti sembra una delle mille idiozie lanciate da nuovi aspiranti conquistatori del web che puntano sullo scambio link? Chissā... magari vedremo i fondatori iniziare a postare qui sul forum, con il link in firma.
Il proggetto che sta dietro č certamente interessante ed il lavoro non di poco conto. Ho fatto un po' di prove, con frasi in italiane noto che spesso viene evidenziata un po' di incertezza.
Da un punto di vista della familiarizzazione all'uso da parte del comune utente, a mio avviso il nome non č adeguatamente user friendly. Elemento non di poco conto per una diffusione globale come per google.
In ogni caso occorre vederne l'evoluzione, e non č detto che raggiunto un buon grado non venga acquisito successivamente da qualche big. Non occorre fare nomi vero?
Terrō sott'occhio il motore e la sua evoluzione; bisognerebbe studiare il tipo di algoritmo usato per le serp. Ma non credo sia tanto differenti dagli altri motori.
ehm... scusa, ti voglio bene, ma qua pare la fiera delle parole in libertā.
Dire che un motore usa lo stesso algoritmo (uno solo poi.. vabbe) di un'altro presuppone:
1) il conoscere l'algoritmo del motore A
2) il conoscere l'algoritmo del motore B
Dato che non si conosce ne l'uno ne l'altro, ma se mi sbaglio sei liberissimo di farmelo notare, una frase del genere non ha molto senso.
Se poi parli di parametri valutativi conosciuti (ergo anche hakia da importanza agli accauno, ai titoli pagina ecc) allora ok.
Per quel che ho visto cerca nelle pagine che propongono paro-paro la domanda.
Io spero che non basti aggiungere un "come ... per" in un h1 o un titolo o meta descr per avere un boost.
anche perche c'č ben poco di semantico in tutto cio!
[Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]