un fenomeno molto interessante, figlio di quei problemi di cui parlavo tempo fa riguardo il codice scritto male ( da non confondere col codice non validato, visto che i validatori sono decisamente più pignoli )
comunque l'URL presente nella SERP è
il fatto che Google lo legga mi fa accapponare la pelle....poi dicono che i loro spider sono Mozilla-based, forse intendevano dire IE-based, visto che solo Google e IE riescono a decifrare quell'URLcodice:http://cerca www.flashgames.it/dancing.sue.html
comunque Google deve aver seguito un link malformato presente in qualche pagina con tag non chiusi o scritti in maniera erronea, tuttavia è stato in grado di estrapolare la parte utile del link, però a questo punto avrebbe fatto bene a storare il link corretto piuttosto che quello "grezzo"....
beh decisamente è un bug altro che funzionalità