Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Query che inserisce solo parte di stringa

    Salve a tutti.
    Ho un problema con una query SQL che sembra inserire solo una parte di una variabile.
    Tra le variabili che inserisco ce n'è una composta da una lunga stringa contenente codice html (una tabella, sono circa 1500 caratteri). Il campo è un NVarchar(4000), quindi non ha problemi a contenere il testo.
    Stampando a video la query la variabile è completa, ma dopo aver lanciato l'INSERT (che non comunica alcun errore) nel DB la variabile è stata scritta solo in modo parziale.
    Ho provato cambiando il tipo del campo in Varchar(8000) o in Text, ma non è cambiato nulla.

    Lo stesso errore lo ho eseguendo manualmente la query su SQL Server. Nella stringa c'è tutto, dopo l'insert nel db ne manca una sostanziosa parte.

    Avete idea di come risolvere?

    Ciao e grazie in anticipo a tutti.
    Sono fermamente convinto che sia possibile fare ogni cosa. Tutto sta a capire come.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di yro
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    2,916
    prova a postare la query...
    E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.

  3. #3
    Eccola:

    codice:
    INSERT INTO MTGC (Card_Name, _Set, Rarity, Cost, Type, Subtype, P_T, Rules_Text_P, Flavor, Number, Artist_C, Card_ID_Wiz, Card_Image, Official_Rulings, RTC) VALUES ('Ankh of Mishra', 'Limited Edition Alpha', ' rare', '<http://resources.wizards.com/magic/i...bol_2_mana.gif>', 'Artifact', '', '', 'Whenever a land comes into play, Ankh of Mishra deals 2 damage to that land''s controller.', '', '', 'Amy Weber', '1', '
     <table cellpadding="0" cellspacing="0" border="0"> 
    <tr> 
     <td></td> 
     <td bgcolor="black"></td> 
     <td></td>
    </tr> 
    <tr> 
     <td></td> 
     <td bgcolor="black"></td> 
     <td bgcolor="black"></td> 
    </tr> 
    <tr> 
     <td></td> 
     <td></td> 
     <td></td> 
    
    </tr> 
    </table> ', '
    04.10.2004 Triggers on any land coming into play. This includes playing a land or putting a land into play using a spell or ability. 
    
    04.10.2004 It determines the land''s controller at the time the ability resolves. If the land leaves play before the ability resolves, the land''s last controller before it left is used. 
    
    
    ', '1;')
    Sono fermamente convinto che sia possibile fare ogni cosa. Tutto sta a capire come.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di yro
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    2,916
    scusa...

    ma hai inserito tutto il codice html nella query?

    secondo me è meglio se fai con le variabili...
    E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.

  5. #5
    Originariamente inviato da yro
    scusa...

    ma hai inserito tutto il codice html nella query?

    secondo me è meglio se fai con le variabili...
    Beh, che problema dovrebbe dare?

    Comunque, con le variabili che intendi?
    Sono fermamente convinto che sia possibile fare ogni cosa. Tutto sta a capire come.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di yro
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    2,916
    Originariamente inviato da Xion Aritel
    Beh, che problema dovrebbe dare?

    Comunque, con le variabili che intendi?


    al primo " la query si interrompe...
    E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.

  7. #7
    Originariamente inviato da yro


    al primo " la query si interrompe...


    Ma anche no...
    Al primo apice singolo (') si interrompe la query (e non ce ne sono, faccio un replace), ma con i doppi apici (") la query va tranquilla tranquilla. Anche perchè una qualsiasi interruzione della query dovrebbe risultarmi in un errore di sintassi.
    Sono fermamente convinto che sia possibile fare ogni cosa. Tutto sta a capire come.

  8. #8
    sicuro che non sia un problema di scrittura ma di rilettura? (cioè, la INSERT è corretta ma ti sbaglia poi la SELECT...)

  9. #9
    Originariamente inviato da optime
    sicuro che non sia un problema di scrittura ma di rilettura? (cioè, la INSERT è corretta ma ti sbaglia poi la SELECT...)
    Ci ho pensato, ma non saprei come verificarlo.
    La select mi estrae solo 255/256 caratteri, e questo numero non può essere una coincidenza.
    Però facendo un "Open tabel -> Return all rows" (uso SQL Server 2003) e guardando quel campo sembra che non ci sia scritto nulla.

    Probabilmente il modo più veloce per risolvere è sostituire le parti in html (che tanto sono variabili di poco, posso identificare solo 4 tipi di possibile variazioni) con delle variabili come sopra suggerito, ma quello che continua a perplimermi è come mai si verifichi questa cosa...
    Sono fermamente convinto che sia possibile fare ogni cosa. Tutto sta a capire come.

  10. #10
    prova così




    SELECT campo_lungo FROM tabella

    miocampo=rs("campo_lungo") & ""

    Response.Write miocampo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.