Se applicati correttamente, gli studi di settore sarebbero un ottimo strumento contro l'evasione fiscale.
I problemi nascono nel personale dell'agenzia delle entrate; un branco di ventisettisti, titolari di 3/4 abbonamenti ad altrettanti settimanali di cruciverba -il piu intellettuale riesce perfino a terminare il sudoku, ma giusto quello di repubblica.it- che davanti un contribuente "non congruo" propone il pagamento di metà sanzione. A meno che il contribuente non abbia contratto nel giro di 12 mesi aids, leucemia, tumore al pancreas e dimostri altrettanti ricoveri.

Rispondi quotando