Allora ho provato a cambiare onclick con onchange e va anche su IE... mi sono anche accertato del fatto che onclick su option non è supportato da IE nemmeno nelle altre pagine dell'applicazione. :rollo:
Se l'evento onchange va bene nelle altre pagine, non va bene per la ricerca: se io devo aggiungere due volte il campo cognome con l'evento onclick potevo farlo cliccando due volte sulla relativa voce, come è ovvio che sia. Con onchange questo non è possibile in quanto l'evento viene invocato solo se il valore della select cambia... quindi dovrei selezionare qualche altra voce e poi selezionare di nuovo cognome. :rollo:
Come dicevo prima ho due possibilità: me ne frego dato che ho detto all'utente di usare Firefox o devo rivedere completamente la ricerca a causa del browser Microsoft?
La cosa mi fa incazzare parecchio perché mi piace molto il layout della ricerca per come l'ho ideato....
EDIT Mi sono accorto di un altro "simpatico" problema: il form trasmette allo script di elaborazione (ricerca2.php) solo il valore del tasto submit nell'array $_POST!!!![]()
E i valori dei campi dinamici che ho creato dove sono?!?
Ho una mezza idea di quale sia il problema, ma non trovo la soluzione: javascript non mette gli elementi dinamici creati dentro il form e quindi quando questo viene trasmesso contiene solo il valore del tasto, di cui non potrebbe fregarmene di meno!
Ho provato anche a scrivere
e mi dice che "ni has no properties"... ok come faccio a fargli trasmettere il tutto? (codice:var ni = document.getElementById('thisform.myDiv');)