...come darti torto....![]()
Il problema cmq si presenta "a tratti"... cioè con internet explorer funziona sempre tutto bene, con firefox a volte sì, a volte no.. ed è in qualche modo inspiegabile... ecco il codice:
function loadXML(utente) {
// code for IE
if (window.ActiveXObject) {
xmlDoc=new ActiveXObject("Microsoft.XMLDOM");
xmlDoc.async=false;
xmlDoc.load(utente); //utente ovviamente contiene il nome del file
if(!xmlDoc.getElementsByTagName("ISBN").length==0)
visualizza_ordine(utente);
// l'if serve a chiamare la funzione di visualizzazione solo se ho qualche elemento da visualizzare, altrimenti rappresenterei una tabella vuota (col thead e basta)
}
// code for Mozilla, Firefox, Opera, etc.
else if (document.implementation && document.implementation.createDocument) {
xmlDoc=document.implementation.createDocument(""," ",null);
xmlDoc.async=false;
xmlDoc.load(utente);
if(xmlDoc.getElementsByTagName('ISBN').length > 0){
xmlDoc.onload=visualizza_ordine(utente);}}
else {alert("Problemi di visualizzazione!");}
}
Sottolineo che se dalla mia pagina web faccio delle modifiche al file xml (tramite checkbox e pulsanti posso aggiungere o rimuovere delle righe) anche in firefox il file viene modificato nel modo corretto, ma viene sempre visualizzata la situazione iniziale...
visualizza_ordine non penso serva postarla... uso semplicemente xmlDoc.getElementsByTagName("ISBN")[i].childNodes[0].nodeValue all'interno di un for per stamparmi tutti i valori presenti nel file xml (che ha radice root e figli isbn, nient'altro per ora). Se qualcuno ha qualche idea... quello che non capisco è perchè a volte funziona e a volte no...
Grazie a tutti, ciao
//// AGGIUNTA:
continuando a provare ho notato che il comportamento strano di firefox segue uno schema (per quanto perverso...): appena firefox parte il problema si presenta (anche se continuo ad aggiornare la pagina non si aggiorna)... se trascuro il browser per 5 minuti, quando riprovo il tutto funziona...
Ma non è finita! se non vado a modificare il file per una trentina di secondi, quando riprovo sembra ancora non aggiornarsi, ma con 4-5 f5 tutto ritorna a funzionare...
A sto punto mi viene da pensare che il problema non sta nel codice, ma nel fatto che nel mio computer per non installare apache, mysql e php ho installato wamp server, un pacchetto "all-inclusive" che evidentemente dà qualche problema...