Ciao, grazie per la risposta...non sono abbastanza esperto quindi non me la sento di contraddirti...però mi sembra strano!!
Cioè, la VPN deve essere gestita dal HG1500 anzichè dal router CISCO ?!?! Non dovrebbe avere accesso diretto alla rete esterna per fare una cosa del genere ?? E poi è impensabile di settare correttamente tutto quello che può fare il CISCO anche a livello di firewall sull'hg1500 !!

Solo ad un livello puramente teorico...la VPN una volta creata ti permette di essere in LAN in tutto e per tutto...Quindi se il telefono IP collegato alla rete LAN dell'azienda funziona, perchè mai non dovrebbe funzionare attaccato alla rete della filiale in VPN ?!?!? Non riesco a capire, con i pacchetti TCP/IP dovrebbe essere tutto più semplice, logico, lineare...Non capisco perchè non funzioni nemmeno il ping all'hg1500...Solo a lui poi !!!! è l'unico ip che non risponde !!!

Non ci arrivo...sono fermo !!
Adesso provo a dare un'occhiata più approfondita a quello che mi hai segnalato ma se devo essere obbligato a far gestire la VPN all'hg1500 abbandono l'idea !!!!