Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: codice a barre

  1. #1

    codice a barre

    ciao
    mi è stato chiesto se php puo' gestire il codice a barre ?
    io non lo so' ! penso che se arriva si possa gestire come una stringa o un array

    Un altro problema che mi chiedo è come faccai dal lettore ottico che legge il codice ad arrivare ad essere gestito da php ? deve essere scritto in una cartella ? o deve essere inserito in un db ? magari Mysql ?

    avete qualche link da darmi ? suggerimenti ?

    grazie
    si! si! mi sembra che sto programmando !

  2. #2
    questo è un elenco di effetti in js. in php non ho trovato nulla.

    cmq il lettore ottico legge solo la carta stampata, non il contenuto di un monitor.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    433
    Ciao....

    secondo me le due cose (il lettore e il php) le terrai staccate come cosa...
    nel senso:

    il lettore ottico è installato a parte e configuarto a parte... se io ad esempio sparo un barcode qui in questa text area scriverebbe "sq000102030" ...

    in pratica la logica della lettura del barcode dipende dal driver che hai installato....

    per cui tu puoi benissimo sparare il barcode dove vuoi su un form html... una volta che dai invio puoi fare quello che vuoi...

    io al lavoro ad esempio utilizzo i barcode per la merce che parte... e sparo in una textbox (nel mio caso un programma c++ ... ma è indifferente) quello che viene letto dalla penna ottica.... da li' in poi lo considero come una stringa...

    non sò se mi hai capito
    ciao
    Donerò loro dei fiori... poiché... sotto le nuvole... tutto è così rozzo e sporco

  4. #4
    [OT]

    Con tutti 'sti spari pare di essere nel lontano far west a fine '800

    Scusatemi, non sono riuscito a tenermi

  5. #5
    da quanto ho capito il problema non è la gestione del codice a barre o barcode

    ma semmai catturare o il barcode ,
    si dovra andare a prendere i valori alla porta di ingresso del lettore : il lettore una volta bippato manda il valore al pc , da qui in poi è il mio problema ci vorra qualcosa che vada sulla porta e lo registri da qualche parte
    Non credo che php sia in grado di fare questa ultima cosa ?
    e poi i lettori hanno allegato un software ???

    :master:
    si! si! mi sembra che sto programmando !

  6. #6
    Originariamente inviato da fontanari rober
    da quanto ho capito il problema non è la gestione del codice a barre o barcode

    ma semmai catturare o il barcode ,
    si dovra andare a prendere i valori alla porta di ingresso del lettore : il lettore una volta bippato manda il valore al pc , da qui in poi è il mio problema ci vorra qualcosa che vada sulla porta e lo registri da qualche parte
    Non credo che php sia in grado di fare questa ultima cosa ?
    e poi i lettori hanno allegato un software ???

    :master:
    allora ci sono 2 tipi di lettori di bar code..quelli più semplici da usare sono quelli ad emulazione tastiera e funzionano come fosse una tastiera solo che invece di battere i tasti legge il codice...fatti una ricerca sul forum dovresti trovare qualcosa..

  7. #7
    grazie a tutti
    cerchero la 'pistola' che emula la tastiera , che credo sia la piu' comoda ed economica....

    si! si! mi sembra che sto programmando !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.