Ciao....
secondo me le due cose (il lettore e il php) le terrai staccate come cosa...
nel senso:
il lettore ottico è installato a parte e configuarto a parte... se io ad esempio sparo un barcode qui in questa text area scriverebbe "sq000102030" ...
in pratica la logica della lettura del barcode dipende dal driver che hai installato....
per cui tu puoi benissimo sparare il barcode dove vuoi su un form html... una volta che dai invio puoi fare quello che vuoi...
io al lavoro ad esempio utilizzo i barcode per la merce che parte... e sparo in una textbox (nel mio caso un programma c++ ... ma è indifferente) quello che viene letto dalla penna ottica.... da li' in poi lo considero come una stringa...
non sò se mi hai capito
ciao![]()