Originariamente inviato da pietro09
Secondo me, si sbaglia il punto di partenza.
Se partiamo dal presupposto che l'utente può disabilitare i popup e javascript, e se supponiamo di non usare qualche falla del browser per fare quelle porcherie che fanno alcuni siti senza scrupoli, allora non si capisce il:
ho deciso di...
ho deciso anche di...
perciò VOGLIO aggirare...
Perciò, io consiglio semplicemente di non usare i popup che non servono assolutamente a niente.
Per inviare una e-mail, basta un pulsante con un semplice codice di confirm, che fa il submit alla stessa o diversa pagina, dato che l'invio e-mail è una operazione server.
:master: comunque, questa è solo la mia opinione ed è così che farei io. Ciao