Direi che hai due soluzioni:
1) Lasci stare tutto in DHCP. Tra l'altro non so chi ti abbia detto che DHCP non funziona bene con Vista. Il DHCP di alcuni router può non funzionare bene, ma se è così lo fa con tutti i PC e con tutti i sistemi operativi.
Se con server DHCP abilitato, il PC con Vista ottiene correttamente un indirizzo IP, l'indirizzo IP del gateway e quelli dei DNS, tutto è a posto e non ci sono problemi.
L'unica cosa a svantaggio del DHCP è che in teoria l'indirizzo IP rilasciato può variare da sessione a sessione e, questo può causare problemi di funzionamento se la macchina deve essere raggiunta dall'esterno, in quanto il NAT richiede un indirizzo IP privato statico. Ma anche in questo caso, se il PC è l'unica macchina collegata e, rimane collegato sempre alla stessa porta del router e, non cambi schedi di rete; l'indirizzo IP rilasciato sarà sempre lo stesso.
2) Ho provato a guardare sul sito della Netgear, ma non ho trovato il manuale del tuo apparato. Se tu hai una copia del manuale, anche in formato elettronico, prova a vedere cosa dice sull'impostazione e/o disabilitazione del server DHCP. Se non ne esci, prova a telefonare dove lo hai comprato o contatta la Netgear e fai presente il problema.