Penso che il "mercato" co.uk è semplicemente più competitivo.
E' vero che la Gran Bretagna ha più o meno gli stessi abitanti dell'Italia (e quindi in teoria anche lo stesso numero di SEO), ma è anche vero che nel mondo si parla molto più l'inglese che l'italiano e quindi probabilmente molte più persone non residenti in Gran Bretagna pubblicano siti web co.uk
Nei Paesi come Stati Uniti, Sud Africa, Australia, Canada si parla (anche) inglese in modo ufficiale, poi ci sono tutte quelle Nazioni ex colonie dove l'inglese è molto conosciuto/parlato come ad esempio l'India e poi ovviamente tutte le persone che nel mondo hanno studiato l'inglese...
Se pensi che anche io, nel mio piccolo, ho un sito co.uk in inglese... al contrario, credo che pochissimi nel mondo pubblicano siti web .it in italiano.