Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Qual'è l'opzione più economica per connettere un portatile non bluetooth via UMTS?

    Ovvero quale telefonino UMTS è il più economico su piazza?

    Può anche fare schifo, non lo utilizzerò mai per telefonate o SMS (vivo benissimo col mio eterno 3310 ) né altre amenità per cui non nutro il benché minimo interesse purché:

    - sia UMTS;
    - abbia in dotazione un cavo di connessione USB (il mio portatile non ha il bluetooth);
    - abbia in dotazione il CD di configurazione.

    In pratica devo esclusivamente utilizzarlo come "modem" per poter accedere a internet col mio portatile in mobilità.
    Per il resto può pure essere made in Buthan e non offrire il benché minimo servizio.

    Andrebbe bene anche una scheda PCMCIA, ma ho come la sensazione che non ne trovo a costi inferiori al più economico telefonino UMTS su piazza.

    Si accettano consigli anche su eventuali promozioni in corso nei megastore sparsi per la capitale fino a ferragosto, o su offerte che fanno i gestori di telefonia per le connessioni UMTS (ho anche un inutilizzato numero tim da dedicare all'uso o da utilizzare per la portabilità verso un altro operatore). Tenendo conto che vorrei acquisirlo subito entro 3 giorni senza dover aspettare spedizioni eterne e che il suo utilizzo mi è necessario per 1 mese l'anno (quindi niente 3 che ti vincola per 23 mesi...).

    Grazie a chi mi vorrà consigliare!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Io sto usando la vodafone internet box con tariffa ricaricabile al secondo e non mi trovo male. E' un modem. Puoi usarlo anche per mandare sms o mms ma la funzione principale è la connessione gprs/umts

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  3. #3
    Grazie 1000 del consiglio, sembra interessante...
    ma la copertura HSDPA coincide con quella UMTS?

    E quanto a tariffe, attivabile solo su abbonamento?
    Mi sembrano un po' più alte che le tariffe UMTS, però quei 2 mesi try & buy... potrei pure recedere senza oneri poi?
    (Giusto per regolarmi fra Mb e tempo: quanto sono 20Mb 125Mb 300Mb se uno non usa il mulo e si limita alla navigazione?)

    Non che io insegua la super velocità: non ci devo giocare né scaricare col portatile, solo navigazione web e mail, gli aggiornamenti delle protezioni e al più qualche salto su un messenger...

    Sapevo che UMTS/GPRS hanno le stesse tariffe, ma che il 1° ha una velocità decente, ecco perché mi ero indirizzato sull'UMTS: HSDPA non sarà troppo per la mia tipologia d'uso?

    Dato per scontato che una PCMCIA mi dovrebbe costare di più, avete qualche cellulare da suggerire in alternativa alla Vodafone Internet Box? :master:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    hsdpa e un evoluzione dell'umts(chiamata anche 3.5 G)! come il gpors per il gsm(chiamata anche 2.5 G)...

    La copertuara UMTS non corrisponde con quella hsdpa ma quando copriranno tutto praticametne coincideranno!

    esempio tre a solo antenne umts e deve solo fare un upgrade!

    diventerà un pò come il gprs, cioè dapertutto perchè concide con la copertura totola della rete gsm

    Anche io consiglio un modem a questo punto! magari con un bel abbonamento
    bisogna vedere quanto lo usi però , dovresti fare una stima

    CIAO

  5. #5
    Grazie delle delucidazioni CORVAX.

    A me il portatile in mobilità serve 1mese/1mese e mezzo l'anno, per il resto fra ufficio e casa sono ampiamente coperto.

    Ecco perché non cerco la miglior connesione possibile, ma la connessione più economica possibile.

    Dando un'occhiata in giro sto rischiando di allargare troppo i parametri di valutazione: io intendo risparmiare il più possibile (telefonino UMTS, scheda PCMCIA o modem HSDPA che sia) con la tariffa più economica possibile e senza vincoli temporali (tipo 3 che vuole 2 anni di contratto... :berto: ).

    Possibile che non ci sia niente di più economico di 199€ per un cellulare UMTS, o l'acquisto di un modem HSDPA piuttosto che di una scheda PCMCIA?

    Oppure meglio orientarsi sull'offerta di qualche operatore (quale?) per un eventuale "hardware" -quale che sia- in comodato d'uso?

    Se riesco vorrei fare l'acquisto e/o il contratto con comodato entro un paio di giorni, non so se dove vado trovo negozi economici...

    Grazie ancora a tutti per la pazienza e la cortesia nelle risposte.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    il vodafone che ho comprato l'ho pagato 149€ ivato, ha dentro 30gg gratis di connessione per 100 ore di navigazione ( nei 30gg ). Occhio però alla gabola. Lo attivi e ok, fai le 100 ore nei 30 gg successivi all'attivazione. Se però non lo disabiliti, ogni volta che ricarichi, 30€ andranno nelle 100 ore. Se fai 3 mesi a non ricaricare dovrai mettere comunque 30x3 più il nuovo mese. Se invece la disabiliti non potrai più attivarla. Io personalmente l'attivazione la farò verso fine anno e poi la fermerò. Per quanto riguarda le tariffe si và a scatti di 15 minuti prepagati ovvero

    ti colleghi, scatta lo scatto e quindi paghi il gettone previsto che è : 0.5€ per il gprs e 1€ per umts. A 15 minuti e 1 secondo scatta il 15 minuti successivo ( quindi lo pre-prendono ). A questo punto ti conviene arrivare ad almeno 29 minuti e mezzo di connessione.

    Per quanto lo uso io non l'ho trovato particolarmente dispendioso calcolando che in una sola sessione in umts ho scaricato circa 90Mega di dati.

    se trasformo la stessa cosa verso tim ricaricibile ( senza contratto eh ) avrei speso 0,4€ / mega trasferito quindi 190x0.4= 36€ . La cosa è lampante. Con quei costi è meglio solo scaricare la posta ammesso che ne scarichi e sopratutto non scaricare gli attach e non navigare. Qui invece in 15 minuti a 3.6Mbit ( umts ) ne fai e ne svarichi di cose.

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  7. #7
    Se non hai la necessità di una connessione velocissima (ovvero non ti server l'HDSPA, ovvero l'ultra UMTS che ti permette di navigare a 1,8 megabit/sec, ovvero 225 kbyte/sec) allora puoi prendere un Nokia 6630 che è EDGE/UMTS e permette di navigare fino a circa 60 kbyte/sec. Col cavetto USB lo colleghi al pc e con il software Nokia PC Suite puoi creare la connessione remota per navigare.
    Le offerte dei vari operatori sono parecchio allettanti. Io conosco quelle di TIM e WIND.
    TIM Web Facile Recharge - 20 euro per 30 giorni (con rinnovo a richiesta) per 500 megabyte di traffico dati. Dai secondo mese in poi, se si rinnova prima della scadenza si ottiene un ulteriore bonus cumulabile di 500 megabyte).
    WIND 8000 (mi pare che si chiami così) che per 20 euro ogni 30 giorni ti da 8000 euro di traffico dati di bonus, ovvero, circa 2,6 gigabyte.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    3 ha cellulari umts da 39 euro con scheda inclusa!

    Poi fai la naviga 3 e con 9 euro al mese hai 50 mega byte al giorno(dovevano diventare 100mb ma ci hanno ripensato per adesso )!

    le uniche gabole, se si possono chiamare così :P:

    -c'è il rinnovo automatico di mese in mese quindi devi ricordarti di disattivare l'opzione,però se non hai soldi si disattiva da sola!

    -devi essere sotto copertura diretta di tre!


    Un mega pregio e che non fa distinzione fra traffico umts e hsdpa! quindi se sei coperto anche dalla rete hsdpa la puoi sfruttare

    i megabyte usati si vedono sul sito della tre quasi in real time!

    CIAO

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.