il formato '#0000A6' (per capirci) sono formati da 3 coppie i numeri esadecimali

Due cifre esadecimali possono appunto indicare 256 diversi numeri in decimale.

Il formato è questo: RRGGBB.

la prima coppia di numeri (RR) indica la componente di rosso (RED), la seconda (GG) la componente di verde (GREEN) e la terza (BB) di blu (BLEU)

Quindi il problema è solo convertire da esadecimale a decimale.

Puoi farlo benissimo con la calcolatrice di windows in modalità 'scientifica' scrivendo il numero in base esadecimele (hex) e poi scegliendo per convertirlo la base decimale (dec)

Cmq qualsiasi programma di grafica un po' avanzata converte da formato esadecimale a quello decimale e viceversa.

Spero di averti chiarito e non essere stata troppo contorta.