Non che sia chiarissima la spiegazione di cosa vuoi fare e delle impostazioni degli apparati.
Dice che le macchine hanno indirizzi IP statici, e che sul netgear il DHCP è attivo. A che serve? Se le macchine hanno indirizzi IP statici, hanno già un loro indirizzo IP e non devono richiederne un altro, che - tra l'altro - può andare in conflitto.
Il fatto che le macchine quando collegate al Netgear abbiano un indirizzo che comincia con 169.154, significa che non è stato possibile assegnare un indirizzo IP tramite DHCP e viene appunto assegnato quel tipo di indirizzo. Sei sicura che l'elettricista ha fatto un buon lavoro e che le prese a muro funzionino? Un altro problema potrebbe essere il firmware non aggiornato del netgear. Un utente su questo forum aveva un problema simile anche se con un prodotto diverso e, lo ha risolto aggiornando il firmware del Netgear.