La maggior parte delle volte (parlo di windows) servirebbe fare aggiornamenti davvero sostanziali: per poter aumentare notevolmente la sicurezza ce ne vogliono i aggiornamenti...Originariamente inviato da wsim
Più che sostanziali distinguerei in "utili" o "meno utili".
Non serve essere professionisti del computer per sapere che un buon antivirus SEMPRE aggiornato, un firewall e un antispy sono oggi indispensabili se si usa un sistema con Windows.
Se già si è attenti in questo, gli SP (che sono ormai prevalentemente volti alla sicurezza) aggiungono ben poco.
Poi se gli utenti windows stessero attenti ad usare il computer, per i virus non sarebbe così facile entrre.
Parlo del fatto che la maggior parte delle volte i virus si trovano la strada spianata dato che l'utente non usa una password per l'account, va in internet utilizzando un account amministratore, utilizza due antivirus che quindi vanno in contrasto e non ne funziona nemmeno uno, utilizza outlook, ie e quantalt, mi ha appena trovato 4 trojan horse che su windows avast non aveva avvistato.

Rispondi quotando