certamente puoi giocarlo senza miniature, ma non si può negare che sia stato concepito per essere sfruttato al 100% delle sue potenzialità in quel modo. ricordo che tutto il materiale del combattimento fu copiato da un mitico manuale per l'advanced, chiamato "combat and tactics", che se applicato integralmente rendeva l'inverosimile sistema di ad&d incredibilmente articolato e complesso e pesante. e questo comporta inevitabilmente l'utilizzo di una mappa e dei segnalini, per poter tener conto dell'orientamento dell'arma, dei metri che copre, degli attacchi di opportunità.. "a fantasia" non sarebbe possibile applicarli in modo accurato, da lì la mia convinzione che nella loro mente avrebbero voluto solo spianare la strada alla vendita di miniature con quel sistema.Originariamente inviato da Kurobane no Oni
PS: gioco dal tramonto della II edizione, e din tutta la 3.0 e la 3.5 (che non so quanti anni siano) non ho MAI usato una miniatura che fosse una, per giocare.![]()
...
...giochiamo?![]()
cmq siamo d'accordo che fa acqua. sai qual'è la cosa più sconcertante? che rimane cmq il gioco + giocato, perlomeno in italia ma penso anche nel mondo. certo che la gente non sa proprio guardare oltre il proprio naso.
o d&d o world of darkness (e anche li porcate a non finire, apriti cielo). il mercato da li non si smuove.
quello che odio dei gdr attuali è che seguono la logica degli antivirus, tra un pò rilasceranno una nuova versione all'anno. tutto il mercato è sempre più esasperato. con l'ad&d ci si era tirato avanti per 20 anni, tutta la fantasia era indirizzata alle ambientanzioni, E DIFATTI le cose migliori ed originali che hanno tracciato la strada uscirono allora: undermountain, ravenloft, dark sun (che purtroppo non fu compreso).
vuoi giocare? sono pronta!
![]()