Grazie paologaz, ho dato uno sguardo ai link che mi hai consigliato, apprezzando molto il sito constile. Fin'ora ho creato siti statici, utilizzando Dreamweaver come ambiente di sviluppo... Da quello che so, è uno dei pochi a scrivere il codice automaticamente senza troppi errori. Mi dai ragione? Mentre riguardo i link del sito di HTML, sto consultando le guide presenti. Ho inserito questa discussione nel forum, perché ho fretta di imparare e di implementare già qualcosa. Le conoscenze che ho a riguardo sono poche, e forse contraddittorie. Provo a fare qualche domanda più precisa. E' vero che i css, abbinati agli standard per l'accessibilità, sono un'ottima scelta nella creazione del sito? Avendo sempre utilizzato frame e tabelle per creare la struttura del sito, come faccio a creare una struttura senza frame e senza tabelle, ma comunque con dei menù di navigazione? Non rischio di vedere pagine con i contenuti sparpagliati, in base alla risoluzione adottata, o all'utilizzo di browser differenti? E questi tag <div>, a che servono di preciso e come si usano? Ciao a tutti.
:master: