se apri un' immagine in una finestra sara' il browser a gestire margini, colore di sfondo etc. seguendo le proprie impostazioni
se apri in finestra un documento xhtml che contiene un' immagine potrai gestire tutte queste impostazioni, meglio se mediante css
quindi devi trovarti in condizione di non scrivere
openPop('foto.jpg','',300,400,'no');
ma, per es.
openPop('documento.php?immagine=foto.jpg','',300,4 00,'no');
in documento.php prendere il valore passato per immagine e caricare quell' immagine via php nel documento stesso
faccio l' esempio di php perche' e' elementare prendere valori passati via querystring
$_GET['immagine']
altrimenti, se proprio non puoi usare linguaggi lato server, puoi puntare a documenti sempre diversi, uno per immagine, ma questo e' chiaramente molto poco professionale, specialmente se ti trovassi a dover gestire molte immagini
altrimenti ti fai uno scriptino in javascript che crea un documento al volo e lo apre in popup,
ma chiarisci se questa e' la situazione prima di farmi procedere a spiegare come fare...