ecco, ho personalizzato il tuo codice:
Codice PHP:
<?php
$query="SELECT DISTINCT *
FROM c_agenda, a_admin, a_tecniche, a_agenti, a_fornitori, a_concessionari, b_operatori
WHERE c_agenda.id_admin = a_admin.id_admin AND c_agenda.id_tecniche = a_tecniche.id_tecniche
AND c_agenda.id_agenti = a_agenti.id_agenti AND c_agenda.id_fornitori = a_fornitori.id_fornitori
AND c_agenda.id_concessionari = a_concessionari.id_concessionari AND c_agenda.id_operatori = b_operatori.id_operatori";
$row = mysql_fetch_array($result);
$gruppi = 0;
for ($i = 1; $i < 7; $i++) {
if ($row[$i] != 1000)) { $gruppi ++; }
}
echo "$gruppi gruppi";
?>
a parte quel WHERE 1, un'altra cosa che non capisco è il ciclo come fa a sapere che mi riferisco a queste variabili?
Codice PHP:
$rs16['id_agenti']; $rs16['id_fornitori']; $rs16['id_concessionari']; $rs16['id_operatori']; $rs16['id_tecniche']; $rs16['id_admin']
e non ad altre che sono anche quelle nella tabella c_agenda ?