Non sono d'accordo: puo' darsi che funzioni cosi', ma si dimenticano due punti importanti 1) gli studenti universitari sono giovani adulti, dovrebbero avere la maturita' di approfondire gli argomenti in cui non si sentono abbastanza preparati, anche se l'esame l'hanno passato 2) l'universita' ha bisogno di soldi anche per sostenere la ricerca e produrre nuovo sapere, lo stato non ha soldi da investire e i privati, in Italia, non finanziano abbastanza.