conosco poco kubuntu ma non credo che tu debba compilare ndiswrapper, credo che sia facilmente installabile con il gestore di pacchetti, come gli altri programmi. Sarebbe almeno singolare se un programma così importante non fosse presente nei repository di kubuntu, pronto da installare.

Ma sei sicuro che non esistano driver per linux per la tua wifi ? Certamente non sono rilasciati dal produttore, ma magari qualche progetto autonomo c'è. Prova a fare una ricerca su google.it/linux col nome della tua scheda, magari salta fuori qualcosa.

Ndiswrapper è l'ultima spiaggia, proprio quando non ci sono i driver per la scheda wifi per linux ed allora si usano quelli per windows tramite quella utility.

Non so dirti di più perchè non uso wireless e quindi ne so poco meno di nulla ...