Per rispondere alla tua pur semplice domanda servirebbero alcune pagine ma cercherò di riassumere il più possibile.
I css abbinati agli standard per l' accessibilità sono la scelta migliore, se vai al sito csszengarden potrai renderti conto di come, con la stessa struttura html, si possono creare stili differenti.
Le tabelle non offrono piena accessibilità e vanno usate solo per, appunto, tabulare dati; inoltre assieme ai frame non godono di favori nella indicizzazione nei motori di ricerca.
I tag <div> servono per creare blocchi-contenitori all' interno dei quali vanno inseriti i contenuti, possono essere con misure fisse o no, posizionati in maniera assoluta o relativa ecc.
l' importante però è tenere presente che i css servono per separare la struttura dalla parte prettamente stilistica.
Ti invito comunque di nuovo a studiarti per bene le guide che trovi in questo stesso sito e poi prova tu stesso, vedrai che è molto più semplice farlo che dirlo, ultimo suggerimento - usa editor testuali che impari prima -

p.s._ i browser non interpretano tutti alla stessa maniera i css e questo è motivo continui di dibattiti in questo forum, io uso FF che interpreta meglio di altri i css ma non voglio influenzare nessuno, spesso comunque bisogna agire con comandi appositi per i diversi browser.