Su Windows Vista - ma non solo - una cosa del genere non verrebbe senz'altro vista di buon occhio (scusate il gioco di parole).Originariamente inviato da pallinopinco
Inserisci la DLL come risorsa e prima che le sue funzioni vengano richiamate la estrai nella cartella in cui risiede l'eseguibile. Al termine dell'esecuzione rimuovi la libreria. Ovviamente sorgono dei problemi se il tuo eseguibile non ha i privilegi per scrivere nella propria cartella.
Più che altro, mi chiedo che problema ci sia in fondo a rilasciare un software che è composto da un programma eseguibile e da una DLL? :master:
In generale, al cliente finale sarebbe bene fornire un vero e proprio programma di installazione, generato ad esempio con i già noti Inno Setup, o InstallAware (distribuito ora con Delphi 2007).
Ciao!![]()