:master: Naturalmente non mi sono spiegato proprio per nientee mi dispiace. La questione è: vuoi aiuto per javascript o no? se sì, fai finta che nessuno conosca c#, asp.net, php e altro linguaggio server. Ti guardi l'html prodotto dal browser e, per esempio, se hai due TextBox del genere (conosciuti da nessuno):
<asp:TextBox ID="TextBox1" runat="server"></asp:TextBox>
<asp:TextBox ID="TextBox2" runat="server"></asp:TextBox>
ti riferisci nella domanda ai due elementi html prodotti (conosciuti da tutti)
<input name="TextBox1" type="text" id="TextBox1" />
<input name="TextBox2" type="text" id="TextBox2" />
dopo di che, lasciando perdere tutte le terminologie server, ti concentri nella domanda:
ad esempio
vorrei fare un controllo in modo tale che il controllo sia valido se i due input non siano vuoti contemporaneamente
oppure, il controllo è valido se uno solo dei due input sia riempito
Dopo di che, l'eventuale codice javascript suggerito va adattato e assiemato da te nel contesto del tuo problema specifico.
Solo a titolo di esempio, suppongo di avere due elementi input. Quando faccio l'invio, vorrei che il controllo di validità sia positivo se uno solo dei due elementi sia riempito, ossia:
tutte e due vuoti --> falso
tutte e due pieni --> falso
uno o l'altro riempiti --> vero
in questo caso, la paginetta di esempio ultrasemplificata è:
dove naturalmente ci concentriamo sulla parte client, ossia il codice tra <script language="javascript" type="text/javascript"> e </script>codice:<%@ Page Language="VB" %> <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"> <script runat="server"> Protected Sub CustomValidator1_ServerValidate(ByVal source As Object, ByVal args As System.Web.UI.WebControls.ServerValidateEventArgs) Dim a As Boolean = Me.TextBox1.Text.Trim = String.Empty Dim b As Boolean = Me.TextBox2.Text.Trim = String.Empty args.IsValid = a Xor b End Sub Protected Sub Button1_Click(ByVal sender As Object, ByVal e As System.EventArgs) Me.Validate() If Me.IsValid Then 'PrintLn("lancio procedura perchè i validatori sono positivi") Else 'PrintLn("Non lancio procedura perchè i validatori sono negativi") End If End Sub </script> <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" > <head runat="server"> <title>Pagina senza titolo</title> <script language="javascript" type="text/javascript"> // <!CDATA[ function controlla_emissione_documento(source, arguments) { var a = trim($("TextBox1").value) == ""; var b = trim($("TextBox2").value) == ""; arguments.IsValid = (a ^ b); } //------------------------------------------------------------------- // rimuove gli spazi iniziali e finali da strValore //------------------------------------------------------------------- function trim(stringa) { stringa = stringa + ""; return stringa.replace(/^ */,"").replace(/ *$/,""); } function $(id_element) { return document.getElementById(id_element); } // ]]> </script> </head> <body> <form id="form1" runat="server"> <div> <asp:TextBox ID="TextBox1" runat="server"></asp:TextBox> <asp:TextBox ID="TextBox2" runat="server"></asp:TextBox> <asp:Button ID="Button1" runat="server" Text="Button" OnClick="Button1_Click" /> <asp:CustomValidator ID="CustomValidator1" runat="server" ErrorMessage="Non è possibile che il documento sia stato emesso all'estero e nello stesso tempo anche in italia!" ClientValidationFunction="controlla_emissione_documento" OnServerValidate="CustomValidator1_ServerValidate"></asp:CustomValidator> </div> </form> </body> </html>

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando