Originariamente inviato da giord
si mi sto avvicinando adesso alla fotografia ed avevo capito che fossere 2 impostazioni distinte... cmq intendevo lo "shutter"
La vecchia Nikon 4700 mi sembra aveva impostazione manuale, poi dalle nuove l'hanno tolta.
non vi risulta che nessuna compatta (fino a 300 euro) abbia questa impostazione?
Grazie
Le compatte nikon no, le altre probabile, basta che non prendi le ultra slim, quelle ti permettono solo di schiacciare il pulsante di shot e basta
Il diaframma ha l'apertura, in base a quella entra più o meno luce, ed è uno dei fattori che determina la profondità di campo, poi c'è la velocità dell'otturatore che determina quanto tempo dev'essere esposta la fotografia.
Sono due valori diversi ma che determinano sempre quanta luce può entrare.
Ovviamente sulle compatte l'otturatore non esiste ed il sensore è sempre esposto alla luce (tranne quando è spenta la macchina), e viene emulato dal sensore a cui gli viene detto: devi avere 1/10 di secondo di esposizione, quindi cattura l'immagine per quel tot di tempo.