Ma se io avvio e faccio 'generatore di supporti riavviabili' (vedi allegato che è meglio ) e NON acronis true image home, che invece mi dà la possibilità di fare il backup, ovvero quello che ho fatto, e poi seguo gli steps, così faccio solo un CD di avvio, non tutta l'immagine del disco, giusto? Per quella poi dovrò comunque usare i DVD.
ora sono al lavoro e vado a memoria. il generatore di supporti riavviabili ti consente di fare un nuovo backup su dvd (o altro supporto) che è anche avviabile (bootable). dunque disco bootable + backup sullo stesso dvd.

A questo punto, dato che acronis ce l'ho su CD, e se avvio con il CD dentro ho già visto che si avvia lui (carica la schermata di avvio di acronis, NON il sistema operativo), a che mi serve fare un CD di avvio?
infatti, il disco di acronis + i dvd di backup sono sufficienti.

Inoltre, dato che comunque ho installato acronis, posso avviarlo dal PC, a SO avviato, se voglio ripristinare e basta (per eliminare l'ingolfamento progressivo - è il motivo per cui lo faccio di solito), giusto?
per ripristinare solo dati (ad esempio il backup di "my documents") va bene. per ripristinare tutto compreso il sistema operativo bisogna fare per forza il reboot perché non si può sovrascrivere il sistema operativo mentre è in uso.

ciao