Oh certo, te lo dico subito.Originariamente inviato da sccc
Qualcuno mi aiuta a capire questa cosa? Sto uscnedo pazzo :S
La "biforcazione" dei processi sui sistemi Unix/Linux usa una tecnica che si chiama COW, copy-on-write. Subito dopo la fork() i due processi padre e figlio "condividono" le stesse identiche pagine di memoria. Alla prima scrittura da parte di uno dei due, la pagina viene duplicata e quindi separata tra padre e figlio.
Il concetto alla base è questo ed è molto importante da capire.
Ciò significa che un processo figlio non potrà scrivere nelle pagine del processo padre (e idem viceversa) e pertanto il processo padre non potrà "vedere" ciò che il figlio ha modificato.

Rispondi quotando