Originariamente inviato da sylvaticus
no, non c'entra un fico secco.
Zimbra è un'applicazione per il webmail (che tra l'altro puoi provare con delle demo su http://www.zimbra.com), ne più ne meno.

A te serve un server SMTP (es. postfix) ed un server POP3 (es. dovecot) per permettere ai tuoi utenti di inviare e ricevere la posta con il loro Outlook.
Eventualmente puoi accoppiare questo server con un programma di wembail..

Per configurarli da remoto ti consiglio l'ottimo webmail...

no, zimbra non è solo una webmail, è una piattaforma completa di tutto quanto serva per il groupware (dal mailserver al calendario condiviso al fileserver) ed è quanto di più vicino a exchange si possa trovare.

x Anuelicon: il client di zimbra è una beta, se non addirittura un'alpha.... tuttavia c'è un connector per continuare ad utilizzare outlook. in questo modo i tuoi non avranno di che lamentarsi. per quanto riguarda invece l'accesso web rimarranno sorpresi: zimbra ha veramente una grafica gradevole (una delle cose che lo distingue da altri groupware open...)

purtroppo non c'è null'altro in ambito open che possa avvicinarsi a exchange che bisogna ammettere funziona egregiamente.

per la cronaca io non utlizzo zimbra, ho solo fatto dei test in locale.

un altro groupware ricco di funzioni è egroupware. tuttavia ha alcuni punti deboli come la webmail veramente scandalosa e i connettori con outlook assai "amatoriali"...