Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: flash per d50

  1. #1

    flash per d50

    ciao a tutti, sono possessore di una nikon d50 con obiettivo sigma 70-300. vorrei gentilmente sapere che tipo di flash posso comprare calcolando che non vorrei spendere troppo. per il momento un mio amico mi ha consigliato il nikon sb800 o sb600, ma i prezzi sono un po' alti. grazie.

  2. #2
    Prova a vedere il sigma 500 dg super II, non costa molto ed è buono.
    Però se hai solo il 70-300 ci fai poco, perchè i flash di solito coprono fino alle focali 105 o 135 al massimo

  3. #3
    darkmavis, il sigma costa esattamente quanto il nikon sb600, che secondo me ha il vantaggio di essere nikon, quindi ottimizzato

    se non vuoi spendere queste cifre allora ti merita prendere un buon flash sull'usato, magari sempre nikon, sb 26, sb 28 per esempio, ma lo usi solo in manuale

    però fossi in te prima prenderei un'altra ottica, il 70 300 e basta hai?

  4. #4
    Originariamente inviato da chemako
    darkmavis, il sigma costa esattamente quanto il nikon sb600, che secondo me ha il vantaggio di essere nikon, quindi ottimizzato

    se non vuoi spendere queste cifre allora ti merita prendere un buon flash sull'usato, magari sempre nikon, sb 26, sb 28 per esempio, ma lo usi solo in manuale

    però fossi in te prima prenderei un'altra ottica, il 70 300 e basta hai?
    Il sigma costa 40 euro meno dell'sb600, e mentre quest'ultimo è un NG 42, il sigma è un NG 50, e ti fa anche da master con altri flash.

  5. #5
    si? ah ok, io ho visto su il fotoamatore e li il prezzo è il solito
    per le caratteristiche vedo che ci sono differenze nel modo in cui viene misurato il numero guida, nel nikon il numero guida è 30 a 35 mm
    nel sigma è 50 a 105 mm
    se riportiamo tutti e due a 50 a 105 che viene fuori?

  6. #6
    Originariamente inviato da chemako
    si? ah ok, io ho visto su il fotoamatore e li il prezzo è il solito
    per le caratteristiche vedo che ci sono differenze nel modo in cui viene misurato il numero guida, nel nikon il numero guida è 30 a 35 mm
    nel sigma è 50 a 105 mm
    se riportiamo tutti e due a 50 a 105 che viene fuori?
    Non ho capito bene...

  7. #7
    intendo dire che il numero guida si calcola a parità di condizioni, allora si può dire che uno ha un numero superiore dell'altro
    i flash variano l'angolo di copertura a seconda della focale utilizzata in modo automatico, sigma lo calcola con l'angolo regolato alla posizione 105, cioè come se avessi montato un obiettivo 105 mm, il nikon è calcolato a 35 cioè in posizione relativa a obiettivo 35 mm
    se si rifanno i calcoli mettendo le due parabole nella stessa posizione vedrai che il numero guida del sigma si ridimensiona

  8. #8
    Alla fine del salmo conviene spendere 40 euro in più e prendere un prodotto Nikon, piuttosto che risparmiare e prendere un Sigma che, per quanto valido sia, potrebbe sempre dare problemi nel lavoro con i Nikon, inoltre l'SB-600 usato si trova ad un prezzo veramente ottimo.
    Un'alternativa è il SB-50DX, esteticamente inguardabile, ma utilizzabile anche nelle fotocamere digitali insieme al fratellone SB-80DX.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.