Ciao,
mi collego a questo post per chiedere lumi su come affrontare un problema di struttura di base:
La filosofia della mia attuale struttura del db è che:
- menu_sel.html seleziono una voce dall'elenco e lancio select_sel.php
- in select_sel.php pralevo il dato in ingresso, genero la query e visualizzo il risultato
tutto funziona, ma vorrei che il risultato fosse visualizzato in una pagina html con la struttura che voglio io (riempire certe caselle in cerete posizioni della pagina con i dati di output della query).
Un problema che ho infatti è quello che mentre con Dreamweaver è facile creare pagine html, quando vado ad agire su pagine .php non ho la libertà di creazione (intendo le funzioni predefinite con i puklsanti) come con le pagine .html.
sbaglio la filosofia di approccio?
grazie

Rispondi quotando