Quindi:
la pagina select_sel.php immagino contenga il codice necessario a prelevare i dati tramite la query.
Tu vorresti prendere i dati della query e inviarli a una pagina HTML?
Se è così mi sembra un po macchinosoVVoVe:
Se invece la pagina select_sel.php contiene contemporaneamente il codice necessario al prelevamento dei dati tramite la query. Poi questi dati li posizioni all'interno della stessa pagina. La struttura, molto approssimata potrebbere essere la segunete:
spero di aver interpretato bene cosa tu voglia farecodice:<?php .... //codice che preleva i dati dal tu DB ... ?> <html> <head> </head> <body> ... qui ci saranno tutti i TAG che generano il tuo layout e nel quale aggiungerai i dati provenienti dalla query che si trova nella stessa pagina ... </body> </html>

VVoVe:
Rispondi quotando