Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310

    gestione dimensioni immagini con php

    ho un sito dove l'idea è di far fare l'upload delle immagini al cliente, semplicemente tramite form.
    Adesso, sul lato pubblico, le dimensioni che vorrei usare diciamo che sono

    300x200 (immagine grande)
    60x40 (thumbnail, grandezza più piccola in proporzione all'immagine grande).

    Ho diversi dubbi:

    1. se un cliente inserisce una foto da 4mp (2280x1700, è solo un esempio per dire una dimensione diversa da 300x200), come gestisco la cosa? La dimensione 2280X1700 non si può ridurre automaticamente a 300x200, non ha la proporzione giusta...

    2. come gestire il discorso delle foto verticali?:master:

    o più in generale, cosa faccio se il cliente inserisce una foto 2000x200 (ragionando per assurdo, mettiamo sia una panoramica). Come posso riportare le dimensioni in 300x200?

    Devotrovare una maniera che per ogni foto inserita, io ottengo una foto salvata sul server con le dimensioni 300x200 (oppure 200x300 in caso di foto verticali).

    Qualunque idea/consiglio è ben accetto.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    se non vuoi introdurre distorsioni, fai del "clipping", ossia tagli i pezzi di troppo.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    ma cosi non rischio di intaccare il soggetto dell'immagine?

    la cosa più comoda (ma non penso che esista) sarebbe uno script che mi permette di impostare manualmente le misure larghezza/altezza, dargli un immagine e ritagliare con quelle dimensioni la parte di immagine che voglio io.
    Praticamente quello che fa Taglierino di Photoshop..
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    sono decisioni che devi prendere tu: se la foto a grandezza piena dev'essere 200 x 300 o 300 x 200 (ossia non sono thumbnails) e non vuoi perdere niente, puoi anche incollare l'immagine "non standard" su uno sfondo neutro con le giuste proporzioni e ridimensionare quella.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    no, questo no. Io non voglio sfondi sotto, o barre bianche, o cos'altro..
    voglio comunque che l'immagine sia piena a 300x200.

    esempio (vedi allegato)

    bordo blu (400x200). Come faccio ad essere sicuro che non "taglio male"? Nel senso, se comincio a contare da un qualsiasi angolo ( e non sapendo il soggetto, non so neanche quale angolo sarebbe corretto) rischio di tagliare parti importanti della foto... mi sono spiegato?
    i tre colori interni sono 300x200..
    Immagini allegate Immagini allegate
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    non lo puoi sapere e non puoi salvare capra e cavoli in automatico. Puoi solo fare supposizioni, ossia che la maggior parte delle persone metterebbe il soggetto più o meno al centro dell'inquadratura... ma anche questo è un discorso aleatorio. In definitiva o abbandoni il formato fisso (scali solo secondo un parametro fisso, per esempio 200 di altezza massima) oppure prendi delle decisioni dolorose per quanto riguarda l'immagine (clipping, sfondo, distorsione).... oppure lasci all'utente la possibilità di selezionare che parte dell'immagine salvare con qualcosa del genere:

    http://www.defusion.org.uk/code/java...scriptaculous/
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Andrea1979
    oppure lasci all'utente la possibilità di selezionare che parte dell'immagine salvare con qualcosa del genere:

    http://www.defusion.org.uk/code/java...scriptaculous/
    questo potrebbe essere una soluzione, si. L'avevo già trovato una volta, ma non ho capito come fare il cropping fissando le dimensioni a mio piacere...
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    gli esempi sono quelli Ratio 4:3 e 16:9

    http://www.defusion.org.uk/demos/060...bmit=Load+demo

    Per esempio, la selezione sarà sempre 4:3. Tu farai due implementazioni 3:2 per le immagini orizzontali e 2:3 per quelle verticali. L'utente selezionerà l'area di interesse (anche ridimensionando lo slider) e nella pagina di elaborazione per prima cosa copierai secondo i parametri (x,y width e height) settati dall'utente, e poi scalerai a 300 x 200 o 200 x 300.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    non riesco a capire

    partendo dal tuo link (semplicemente facendo load 4:3 Castle) mi trovo nella situazione del tuo link...

    poi? facciamo che io utente ho selezionato il castello con dimensioni superiori a 300x200.. poi? :master:

    la pagina di elaborazione cos'è?

    per croppare?

    grazie per la pazienza.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Quello che tu vedi alla destra dell'immagine, con le coordinate e le dimensioni dell'area di selezione, altro non è che un form. Tu devi semplicemente prendere l'esempio che trovi in quella pagina, modificare l'inizializzazione dello script - ossia invece di

    codice:
    new Cropper.Img( 'testImage', { ratioDim: { x: 220, y: 165 }, displayOnInit: true, onEndCrop: onEndCrop } );
    avrai qualcosa del genere:

    codice:
    new Cropper.Img( 'testImage', { ratioDim: { x: 300, y: 200 }, displayOnInit: true, onEndCrop: onEndCrop } );
    e un tasto di submit verso la pagina che fa effettivamente il crop e resize in PHP dell'immagine. Meglio di così non te lo so spiegare.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.