Zoom più potente (che altro non è la lunghezza focale maggiore diviso la minore) equivale ad una maggiore escursione focale, quindi serve un sistema ottico più complesso (e si è costretti ad usare lenti più economiche) e ovviamente più lenti, cosa che va a discapito della qualità complessiva dell'ottica.
Poi tutta questa corsa allo "zoom" più eccessivo mi sembra stupida, anche perchè in genere le focali lunghe son pure quelle che si usano meno di tutte.
Se vuoi fare foto sportiva o naturalistica, con una compatta o prosumer non ci pensare proprio.
Per i ritratti basta usare un diaframma aperto, usare una lunghezza focale lunga (ma non troppo), ed ecco fatto il ritratto della persona con lo sfondo sfocato.