se fosse cosi, non dovresti avere problemi con le connessioni che rimangono aperte non credi?Originariamente inviato da rotteninside
Nei metodi che ho implementato, apro e chiudo la connessione al Database in maniera corretta.
Quindi, dovresti modificare la classe che usi perche' il problema e' li.
Non ho tempo di analizzare e testare la tua classe ma a prima vista, mi sembra che sarebbe piu' corretto evitare di mettere una istanza connection unica per tutte le funzioni. Meglio forse levare quell'oggetto evitando di istanziarlo ovviamente anche nel costruttore e creando una piu' semplice funzione es. GetConnection() che si legge (o riceve) la connection string e restituisce una nuova connection. A questo punto, e' il connection pool che si occupa di ottimizzare l'uso delle connessioni e l'unica cosa che devi stare attento e' chiudere sempre prima di uscire la connessione evitando di usare il datareader che invece e' un oggetto che tiene aperta la connessione (a nulla serve l'opzione close connection se poi chi usa il datareader non lo chiude per tanti motivi). Un altro errore che mi salta all'occhio e' il commandtimeout = 0. Perche' non lasci il valore di default?