Per l'appunto che si parla di regression test, che aiutano a garantire la consistenza con le release future.

E' nata anche una metodologia (già da parecchio tempo), il TDD (test-driven development) che consiste nello scrivere prima i test e poi il codice.
Il vantaggio principale di quest'approccio sta nel discorso dell'interfaccia.

Ma ultimamente si parla anche di BDD (behaviour-driven development), tentativo di rimpiazzamento nato dal fatto che "qualcuno" (si cerchi please) ha notato che molta gente scrive test in modo disumano, perchè non ha capito i concetti alla base (forse perchè c'è troppa gente che vuole insegnare senza sapere e senza sapere scrivere).