uff...
ho fatto un sistema di caricamento con Ajax...

il problema però non è ancora risolto...
ho un form, al submit carico l'immagine in una cartella tmp.
poi con js vado a leggere le dimensioni

myImg="";
larghezza=0;
altezza=0;

myImg = new Image();
myImg.src = "../img/primoPiano/tmp/2605.gif";
larghezza=myImg.width;
altezza=myImg.height;
alert(larghezza + " x " + altezza);

se le dimensioni non sono giuste con Ajax richiamo una funzione che cancella il file, se invece sono giuste lo metto nella cartella corretta.
Il sistema regge...
Eppure non capisco perchè ma non funziona.

Carico un'immagine 140X200, siccome la dimensione non è 50x30 la cancella e mostra il messaggio di errore. GIUSTO.
La seconda immagine caricata ha dimensione 300x290, e incredibilmente l'alert invece mostra come dimensioni 140X200!
Di fatto legge sempre le dimensioni dell'immagine precedente già cancellata... o meglio... non azzera i valori.

Eppure mi pare di averlo scritto in maniera evidente ZERO
Ma come è possibile?